Vi segnaliamo una modifica nel calendario del percorso, l'incontro con la dott.ssa Garbo non si terrà più giovedì 19 settembre, ma venerdì 20 settembre. Ecco le date definitive:
Questo blog vuole essere un luogo di incontro virtuale con i genitori dei bambini di Spazio Tex (tempo extra scuola), di tutti i bambini di Casatenovo, del mondo dell'associazionismo locale e di tutti coloro che credono nel mondo della scuola.
Fotografie dei nostri laboratori, spunti, segnalazione di eventi relativi al mondo dell'infanzia caratterizzano questa pagina..se vuoi condividere i tuoi talenti, darci dei suggerimenti, condividere buone pratiche ne saremo felici!
lunedì 2 settembre 2013
giovedì 29 agosto 2013
IL FUTURO E' NEL PRESENTE
Bentornati,
Spazio Tex torna operativo, dopo la pausa estiva, con una sorpresa speciale!
Spazio Tex torna operativo, dopo la pausa estiva, con una sorpresa speciale!
In collaborazione con il comune di Casatenovo, vuole dare spazio a un sistema composto da tutti gli attori che ruotano intorno al mondo dei bambini (associazioni, oratorio, scuola, genitori) al fine di condividere modalità educative comuni.
Il focus di questo percorso che prenderà avvio a settembre sarà l’apprendimento cooperativo, ovvero come imparare dagli altri tramite gli scambi e il valore della relazione unito a una consapevolezza ecologica, ovvero un’attenzione al contesto e al vivere meglio in equilibrio tra “dentro” e “fuori”.
Il primo momento di aggregazione degli intenti sul territorio sarà sabato 7 settembre 2013, dalle ore 14 alle ore 18, presso Villa Mariani (Casatenovo) dal titolo “E tu la scuola da dove la vedi?” per unire le forze del territorio e rendere sempre più naturale e a misura di bambino (e di essere umano) la frequentazione dell’ambiente scolastico. Ci saranno i contributi provenienti da diverse prospettive al fine di creare una nuova progettualità che tenga conto di tutti e che possa rappresentare una sintesi operativa di un pensiero collettivo volto alla coesione sociale.
Dopo questa prima partecipazione, per chi fosse interessato, seguiranno gratuitamente alcune plenarie e un percorso laboratoriale con lo scopo di fare acquisire alle persone, qualsiasi sia il loro ruolo professionale, degli strumenti pratici da mettere in atto con studenti, figli ecc..
Vi chiediamo cortesemente per fini organizzativi di segnalare la vostra presenza all'indirizzo mail virginiafazzini@gmail.com o al num. 3495171819 o tramite posta sulla nostra pagina facebook https://www.facebook. com/pages/Spazio-Tex/ 240118472749689
Cordiali saluti,
lo staff di Spazio Tex.
venerdì 12 luglio 2013
giovedì 13 giugno 2013
ARRIVEDERCI A SETTEMBRE!
Buone vacanze a tutti i bambini di Spazio Tex e ai loro genitori, ai servizi sociali e al comune di Casatenovo, al team degli educatori e a tutte le persone e associazioni che hanno contribuito a darci una mano in questo anno scolastico!
Grazie a tutti,
lo staff di Spazio Tex
Grazie a tutti,
lo staff di Spazio Tex
SALUTIAMOCI CON LE ULTIME IMMAGINI DEI LABORATORI..
Lasciate
un messaggio!
Per
il penultimo mercoledì texano abbiamo chiesto ai bimbi di creare un’immagine
e/o un messaggio che per loro rappresentasse questo anno trascorso insieme a
Spazio Tex...il tutto doveva però essere fatto con la pasta di sale!
La
cosa che ci ha dato
più soddisfazione è stato vedere come, in modo ormai del tutto naturale, la
stragrande maggioranza dei bambini abbia collaborato con altri nella
realizzazione del messaggio!
Ecco
alcuni dei lori prodotti:
mercoledì 5 giugno 2013
I BAMBINI IMPARANO QUELLO CHE VIVONO
Se i bambini vivono con le critiche, imparano a condannare.
Se i bambini vivono con l’ostilità, imparano a combattere.
Se i bambini vivono con la paura, imparano a essere apprensivi.
Se i bambini vivono con la pietà, imparano a commiserarsi.
Se i bambini vivono con il ridicolo, imparano a essere timidi.
Se i bambini vivono con la gelosia, imparano a provare invidia.
Se i bambini vivono con la vergogna, imparano a sentirsi colpevoli.
Se i bambini vivono con l’incoraggiamento, imparano a essere sicuri di sé.
Se i bambini vivono con la tolleranza, imparano a essere pazienti.
Se i bambini vivono con la lode, imparano ad apprezzare.
Se i bambini vivono con l’accettazione, imparano ad amare.
Se i bambini vivono con l’approvazione, imparano a piacersi.
Se i bambini vivono con il riconoscimento, imparano che è bene avere un obiettivo.
Se i bambini vivono con la condivisione, imparano a essere generosi.
Se i bambini vivono con l’onestà, imparano a essere sinceri.
Se i bambini vivono con la correttezza, imparano cos’è la giustizia.
Se i bambini vivono con la gentilezza e la considerazione, imparano il rispetto.
Se i bambini vivono con la sicurezza, imparano ad avere fiducia in se stessi e nel prossimo.
Se i bambini vivono con la benevolenza, imparano che il mondo è un bel posto in cui vivere.
Se i bambini vivono con l’ostilità, imparano a combattere.
Se i bambini vivono con la paura, imparano a essere apprensivi.
Se i bambini vivono con la pietà, imparano a commiserarsi.
Se i bambini vivono con il ridicolo, imparano a essere timidi.
Se i bambini vivono con la gelosia, imparano a provare invidia.
Se i bambini vivono con la vergogna, imparano a sentirsi colpevoli.
Se i bambini vivono con l’incoraggiamento, imparano a essere sicuri di sé.
Se i bambini vivono con la tolleranza, imparano a essere pazienti.
Se i bambini vivono con la lode, imparano ad apprezzare.
Se i bambini vivono con l’accettazione, imparano ad amare.
Se i bambini vivono con l’approvazione, imparano a piacersi.
Se i bambini vivono con il riconoscimento, imparano che è bene avere un obiettivo.
Se i bambini vivono con la condivisione, imparano a essere generosi.
Se i bambini vivono con l’onestà, imparano a essere sinceri.
Se i bambini vivono con la correttezza, imparano cos’è la giustizia.
Se i bambini vivono con la gentilezza e la considerazione, imparano il rispetto.
Se i bambini vivono con la sicurezza, imparano ad avere fiducia in se stessi e nel prossimo.
Se i bambini vivono con la benevolenza, imparano che il mondo è un bel posto in cui vivere.
Dorothy Law Nolte
Dorothy Law Nolte
Iscriviti a:
Post (Atom)