Questo blog vuole essere un luogo di incontro virtuale con i genitori dei bambini di Spazio Tex (tempo extra scuola), di tutti i bambini di Casatenovo, del mondo dell'associazionismo locale e di tutti coloro che credono nel mondo della scuola.
Fotografie dei nostri laboratori, spunti, segnalazione di eventi relativi al mondo dell'infanzia caratterizzano questa pagina..se vuoi condividere i tuoi talenti, darci dei suggerimenti, condividere buone pratiche ne saremo felici!

lunedì 3 febbraio 2014

LABORATORIO DI CUCINA

Per un pomeriggio i nostri bambini si sono cimentati nell'arte culinaria, hanno realizzato per la famiglia dei Tartufini di pandoro al cioccolato, cocco e codette colorate per sperimentare la manipolazione e deliziare il palato.








venerdì 31 gennaio 2014

1 FEBBRAIO ORE 9.30 PRESSO SPAZIO BIZZARRO


Hai a cuore il benessere dei bambini? Senti che il sistema scolastico potrebbe essere migliorato? Hai voglia di condividere le tue riflessioni o semplicemente ascoltare modi nuovi di fare scuola e di relazionarsi ai bambini?
Vieni domani a Spazio Bizzarro, presso Parco Vivo a Casatenovo!

Dalle 9.30 alle 11.30 potremo condividere uno sguardo sul futuro dei bambini nel presente, esperienze di scuole speciali e stimolanti, a cui segue la tavola rotonda e il world cafe' dalle 11:30 alle 13:30.

L'incontro è aperto a tutti..genitori, studenti, professionisti nel campo della scuola e dell'educazione..puoi venire solo per ascoltare, per dire la tua, per la curiosità di conoscere nuove esperienze e per farsi coinvolgere in una partecipazione progettuata.

Vi aspettiamo!

Un bambino risponde “grazie” perché ha sentito che è il tuo modo di replicare a una gentilezza, non perché gli insegni a dirlo.
Un bambino si muove sicuro nello spazio quando è consapevole che tu non lo trattieni, ma che sei lì nel caso lui abbia bisogno di te.
Un bambino quando si fa male piange molto di più se percepisce la tua paura.
Un bambino è un essere pensante, pieno di dignità, di orgoglio, di desiderio di autonomia, non sostituirti a lui, ricorda che la sua implicita richiesta è “aiutami a fare da solo”. 
Quando un bambino cade correndo e tu gli avevi appena detto di muoversi piano su quel terreno scivoloso, ha comunque bisogno di essere abbracciato e rassicurato; punirlo è un gesto crudele, purtroppo sono molte le madri che infieriscono in quei momenti. Avrai modo più tardi di spiegargli l’importanza del darti ascolto, soprattutto in situazioni che possono diventare pericolose. Lui capirà.
Un bambino non apre un libro perché riceve un’imposizione (quello è il modo più efficace per fargli detestare la lettura), ma perché è spinto dalla curiosità di capire cosa ci sia di tanto meraviglioso nell’oggetto che voi tenete sempre in mano con quell’aria soddisfatta. 
Un bambino crede nelle fate se ci credi anche tu.
Un bambino ha fiducia nell’amore quando cresce in un esempio di amore, anche se la coppia con cui vive non è quella dei suoi genitori. L’ipocrisia dello stare insieme per i figli alleva esseri umani terrorizzati dai sentimenti.
“Non sono nervosa, sei tu che mi rendi così” è una frase da non dire mai.
Un bambino sempre attivo è nella maggior parte dei casi un bambino pieno di energia che deve trovare uno sfogo, non è un paziente da curare con dei farmaci; provate a portarlo il più possibile nella natura. 
Un bambino troppo pulito non è un bambino felice. La terra, il fango, la sabbia, le pozzanghere, gli animali, la neve, sono tutti elementi con cui lui vuole e deve entrare in contatto. 
Un bambino che si veste da solo abbinando il rosso, l’azzurro e il giallo, non è malvestito ma è un bambino che sceglie secondo i propri gusti. 
Un bambino pone sempre tante domande, ricorda che le tue parole sono importanti; meglio un “questo non lo so” se davvero non sai rispondere; quando ti arrampichi sugli specchi lui lo capisce e ti trova anche un po’ ridicola.
Inutile indossare un sorriso sul volto per celare la malinconia, il bambino percepisce il dolore, lo legge, attraverso la sua lente sensibile, nella luce velata dei tuoi occhi. Quando gli arrivano segnali contrastanti, resta confuso, spaventato, spiegagli perché sei triste, lui è dalla tua parte. 
Un bambino merita sempre la verità, anche quando è difficile, vale la pena trovare il modo giusto per raccontare con delicatezza quello che accade utilizzando un linguaggio che lui possa comprendere.
Quando la vita è complicata, il bambino lo percepisce, e ha un gran bisogno di sentirsi dire che non è colpa sua.
Il bambino adora la confidenza, ma vuole una madre non un’amica.  
Un bambino è il più potente miracolo che possiamo ricevere in dono, onoriamolo con cura.
«Non insegnate ai bambini la vostra morale è così stanca e malata potrebbe far male /…/ Non indicate per loro una via conosciuta ma se proprio volete insegnate soltanto la magia della vita /…/ Non insegnate ai bambini ma coltivate voi stessi il cuore e la mente, stategli sempre vicini, date fiducia all’amore il resto è niente». (Giorgio Gaber “Non insegnate ai bambini” )

Federica Morrone (http://www.anyoga.it/)

lunedì 27 gennaio 2014

1 FEBBRAIO 2014: WORLD CAFE' A SPAZIO BIZZARRO

Spazio Tex torna alla carica dopo la pausa natalizia..
Siete tutti invitati SABATO 1 FEBBRAIO 2014 alle ore 9.30 al world cafè a conclusione del nostro percorso "Il futuro dei bambini è nel presente" presso il tendone di SPAZIO BIZZARRO A CASATENOVO, situato presso Parco Vivo, in via monteregio.
Dalle 9.30 alle 11.30 potremo condividere uno sguardo sul futuro dei bambini nel presente, esperienze di scuole speciali e stimolanti, a cui segue la tavola rotonda e il world cafe' dalle 11:30 alle 13:30.
Alle 16.00 per chi vorrà avrà inizio l'open day dei corsi presenti a Spazio Bizzarro.

Non mancate!

venerdì 20 dicembre 2013

I NOSTRI AUGURI DI BUONE FESTE

Ho imparato che crescere non significa solo festeggiare l’anniversario,
che il silenzio è la miglior risposta quando si sente una stupidaggine,
 che gli amici si conquistano mostrando chi realmente siamo,
che i veri amici stanno con noi fino alla fine, che le cose peggiori spesso si nascondono
attraverso una buona apparenza,
che la natura è la cosa più bella di questa vita,
che un solo giorno può essere più importante di molti anni,
che si può conversare con le stelle, che ci si può confessare alla luna,
che si può viaggiare nell’infinito, che essere gentili fa bene alla salute,
che è necessario sognare, che si può essere bambini tutta la vita,
 che il nostro essere è libero,
 che quanto realmente importa è la pace interiore."
William Shakespeare



IN USCITA LA NOSTRA NEWSLETTER




IO TIFO POSITIVO

Vi segnaliamo che a questo link http://www.iotifopositivo.it/ potete trovare le immagini dei ragazzi delle prime medie di Casatenovo che hanno assistito domenica 8 dicembre, grazie al progetto IO TIFO POSITIVO,  alla partita di basket EA7 Olimpia Milano- Sutor Montegranaro.



LABORATORI NATALIZI

La preparazione dei tradizionali biscotti di Spazio Tex..







Da unire ai biglietti natalizi..






E le decorazioni della classe